Dal 2003, il Consorzio Servizi Zootecnici (CSZ) è in continua espansione, festeggiando nel 2013 dieci anni di successi.
Nato su richiesta degli allevatori, il consorzio ha rapidamente sviluppato una gamma completa di servizi, rispondendo alle esigenze di un settore che desidera modernizzarsi.
Il CSZ ha saputo adattarsi ai cambiamenti, fornendo soluzioni innovative che permettono agli allevatori di ottimizzare il loro tempo e focalizzarsi sulle attività principali.
Grazie alla collaborazione con enti di ricerca, innovazione e amministrazioni pubbliche, il consorzio è in grado di offrire risposte su misura per ogni necessità aziendale.
Il CSZ si distingue per la capacità di lavorare senza intermediari, valorizzando i prodotti degli allevatori.
Questo approccio è particolarmente evidente nel trattamento delle vacche a fine carriera e dei baliotti maschi, spesso considerati problematici per il mercato.
Il consorzio ha trasformato queste risorse in opportunità di sviluppo, garantendo un ritorno economico maggiore per gli allevatori.
Inoltre, il CSZ offre servizi assicurativi, grazie a una convenzione con Fata, proteggendo gli allevatori dagli imprevisti.
La collaborazione con strutture specializzate nello smaltimento delle carcasse ha ulteriormente migliorato l'efficienza e ridotto i costi per gli associati.
Negli ultimi anni, il CSZ ha ampliato ulteriormente la propria offerta, rispondendo alle richieste del settore con servizi innovativi.
Tra questi, il controllo degli infestanti, che garantisce la gestione completa di roditori e mosche, sollevando l'allevatore da ogni responsabilità operativa.
Inoltre, è stato introdotto il servizio di Macellazione Speciale d'Urgenza, pensato per i capi non deambulanti che non possono essere trasportati.
Questi nuovi servizi dimostrano l'impegno del consorzio a offrire soluzioni su misura per migliorare l'efficienza, ottimizzando la gestione del tempo e garantendo la massima sicurezza e igiene nelle strutture zootecniche.