Le aziende del nostro consorzio operano principalmente nel settore lattiero-caseario, situate nella provincia di Cremona e nelle aree limitrofe.
L'unione tra le imprese è stata una scelta strategica per ottimizzare i costi e migliorare la vendita dei prodotti.
Grazie a questa collaborazione, riusciamo a sfruttare economie di scala, riducendo le spese operative e aumentando la nostra competitività sul mercato.
L’obiettivo comune è quello di garantire prodotti di alta qualità, mantenendo al contempo la sostenibilità economica delle aziende associate, che beneficiano di un supporto reciproco in un contesto sempre più complesso.
Il consorzio ha introdotto un servizio di Macellazione Speciale d’Urgenza per i capi non deambulanti, rispondendo a una richiesta crescente del settore.
Questo servizio permette di gestire in modo rapido ed efficiente gli animali che non possono essere trasportati, assicurando un intervento diretto presso l'azienda.
Il servizio rappresenta una soluzione per tutelare il benessere degli animali, migliorando al contempo la sicurezza e la qualità del processo produttivo.
L’introduzione di questa pratica ha ricevuto riscontri positivi, contribuendo a una gestione più flessibile ed efficiente delle emergenze zootecniche.
Oltre ai servizi zootecnici tradizionali, il consorzio offre un servizio di controllo degli infestanti, mirato a risolvere problemi legati a roditori e mosche.
Una volta aderito al servizio, i produttori non dovranno più preoccuparsi della gestione delle trappole, poiché sarà il consorzio stesso a occuparsi dell’installazione, della manutenzione e del controllo periodico.
Questo approccio permette agli allevatori di concentrarsi sulle attività principali, delegando la gestione degli infestanti a professionisti del settore.
l servizio garantisce maggiore igiene e sicurezza nelle strutture produttive, migliorando il benessere animale e la qualità complessiva delle operazioni.